POGGI FABRIZIOFOR YOU'Un disco per te, per noi, per tutti', scrive Fabrizio Poggi nelle note di presentazione del suo nuovo album su etichetta Appaloosa 'For You', ispirato a tre eventi topici della storia afroamericana e non solo come il celebre discorso 'I have a dream' che Martin Luther King tenne il 28 agosto 1963 sui gradini del Lincoln Memorial di Washington, la marcia di protesta da Selma a Montgomery, in Alabama, che il 21 marzo del 1965 venne soffocata nel sangue dalla Guardia Nazionale e il rifiuto di Rosa Parks di cedere il posto sull'autobus a un passeggero bianco, il 1° dicembre del 1955 nella stessa Montgomery. 'Tre momenti epici il cui profondo significato, espressione di valori universali, è ancora oggi, con il movimento #blacklivesmatter e il caso George Floyd, drammaticamente valido'. Affidandosi per la prima volta a un produttore esterno, il compositore e polistrumentista Stefano Spina con il quale collabora da tempo, l'armonicista e cantante italiano di fama internazionale intraprende con questo disco dal sapore quasi cinematografico un affascinante percorso che, mischiando composizioni originali e standard senza tempo, parte dal blues, dallo spiritual e dalle antiche work songs afroamericane per arricchirsi di sorprendenti sfumature folk, jazz, rock ed etniche. Un'opera poetica, importante, appassionata e autentica da parte di un musicista che nel 2018, con l'album 'Sonny & Brownie's Last Train', è stato candidato ai Grammy Awards nella sezione dedicata al blues e in cui Poggi (voce, armonica, ukulele e chitarra acustica) è affiancato da Stefano Spina (batteria, piano, tastiere, basso elettrico), Arsene Duevi (chitarra classica e voce), Enrico Polverari (chitarra acustica ed elettrica), Giampiero Spina (chitarra elettrica), Tullio Ricci (sax), Luca Calabrese (tromba), Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso), Pee Wee Durante (organo), Stefano Intelisano (piano) e dalle voci di Laura Cerri, Elena Garbelli, Franca Lucarelli, Veronique Mangini, Massimo Minardi, Marco Mutti, Marilisa Rotondo, Simone Scarsellini, Ilaria Scola, Rossana Torri e Mauro Vantadori track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |