FINLEY ROBERTSharecropper's SonRobert Finley presenta “Sharecropper's Son”, il nuovo album che ha definito la carriera del "più grande cantante soul vivente", pubblicato su Easy Eye Sound/Concord. Un capolavoro soul scritto da Finley e realizzato a due mani con Dan Auebach, “Sharecropper's Son” presenta veterani del blues e leggende che hanno lavorato con tutti, da Elvis a Wilson Pickett. L'album è stato anticipato dal singolo "Souled Out On You". Finley ha una voce che ha resistito alla prova del tempo e può passare da un ringhio profondo ad un trascendente falsetto, il tutto in una singola frase. Radicato nei suoni vintage del soul, del country, del rhythm & blues del sud, “Sharecropper's Son” mette in mostra la formidabile voce di Finley, che è al centro della scena e incapsula la sua straordinaria storia di vita e riflette sulla sua infanzia durante l'era di Jim Crow nel sud. Le storie di dolore e gioia di Finley si eleveranno mentre condivide la sua convinzione che non sei mai troppo giovane per sognare e mai troppo vecchio per vivere. Robert è un veterano dell'esercito ed era un abile falegname prima di perdere la vista a sessant’anni, da lì in poi ha potuto perseguire il suo sogno musicale. Secondo Finley, "perdere la vista mi ha dato la prospettiva di vedere il mio vero destino". Auerbach ha visto subito il potenziale di Finley, proclamandolo "il più grande cantante soul vivente". Con la scrittura di Finley, Auerbach, Bobby Wood e il contributo del rispettato cantautore country Pat McLaughlin, “Sharecropper's Son” presenta anche una band con diversi personaggi famosi, tra cui lo stesso Auerbach, Kenny Brown del Mississippi Hill Country - un veterano del blues della band di RL Burnside - e leggende come Russ Pahl, Billy Sanford e il chitarrista della Louisiana Billy Sanford. A loro si uniscono altri nomi notevoli: il tastierista e cantautore Bobby Wood e la leggenda della batteria Gene Chrisman, che hanno entrambi avuto un ruolo storico nella musica di Memphis e Nashville. La line-up è stata completata dal contributo del bassista Nick Movshon, dalla leggenda del blues Eric Deaton e dall'ex compagno di band di Johnny Cash Dave Roe, oltre a una sezione completa di fiati e percussioni di Sam Bacco. track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |