BLACK NEAL - AND THE HEALERSA Little Boom BoomDefinito 'la voce fumosa del blues', Neal Black torna sulla scena dopo un lungo silenzio con il suo dodicesimo album, pubblicato ancora una volta dalla Dixiefrog Records e registrato tra Francia (dove attualmente il musicista risiede), Germania e Nashville, Tennessee. Alimentato a blues e rock con una piccola aggiunta di musica latina, il motore di 'A Little Boom Boom Boom' gira a mille grazie anche alla presenza di ospiti di prestigio come Fred Chapellier (chitarra), Nico Wayne Toussaint (armonica), Tommy Schneller (sassofono) e il grande Robben Ford accanto ai fedeli Healers alias Mike Lattrell al piano e all'organo Hammond, Abder Benachour al basso e Natan Goessens alla batteria: compagni di viaggio ideali in un percorso che affianca undici composizioni originali a due ottime cover, 'Why Do People Act Like That' di Bobby Charles (resa famosa da Muddy Waters e qui rielaborata a ritmo più sostenuto e ballabile) e la ballata soul 'All For Business' di Jimmy Dawkins, con una sezione fiati che a Schneller (sax tenore) aggiunge il baritono di Jurgen Weichling e la tromba di Jen Buscenlange e un grande dialogo chitarristico tra Black e Ford. La padronanza che il texano dimostra alla sei corde con un fluido fraseggio e assoli secchi e incisivi non va mai a scapito della struttura melodica delle canzoni in una scaletta perfettamente bilanciata tra una 'Don't Follow Me There' che ricorda immediatamente Chris Rea con la sua atmosfera rilassata e quella voce 'intrisa di whisky e sigarette' (come scrive il sito belga Concert Monkey) e il groove colorato e latineggiante della title track , la tenebrosa atmosfera voodoo di 'Never Been Lucky' e la rumba di 'Break A Promise', la radiofonica e fluida 'Saints Of New Orleans' e il rock di 'Going Down Together' (Black eccellente, qui come altrove, alla Resonator), intervallati da ottimi strumentali in stile shuffle, swing e flamenco che coronano forse il suo miglior disco in catalogo, suonato benissimo e consigliato non solo agli appassionati del blues più canonico track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |