CROCKETT CHARLEYWelcome To Hard TimesProdotto da Mark Neil e realizzato con i contributi compositivi di Dan Auerbach (Black Keys) e del cantautore Pat McLaughlin, 'Welcome To Hard Times' ci invita a prendere coscienza dei tempi difficili che stiamo vivendo combinando con mirabile equilibrio genuini ingredienti di Americana, country classico, psichedelia e rhythm&blues. 'Questo disco', ha spiegato Charley Crockett (lontano parente del leggendario Davy Crockett) a proposito del suo settimo album, 'è dedicato a coloro che pensano che tutto sia prestabilito. Se pensate di stare giocando un gioco falsato, avete ragione. Se credete che le carte siano segnate in anticipo, le cose stanno proprio così. Ma dovete lo stesso gettare i dadi, anche quando sapete che sono truccati'. Crockett sa perfettamente di cosa parla: cresciuto in povertà, da ragazzo è stato un homeless e anche dopo essersi trasferito da New Orleans a New York ha dovuto guadagnarsi da vivere suonando nelle fermate delle metropolitane. Persa una sorella tossicodipendente e afflitto da una grave malformazione cardiaca congenita che ha costretto i medici a operarlo a cuore aperto per salvargli la vita, a 36 anni dimostra ciò nonostante una resilienza e un attaccamento alla vita straordinaria: la title track del nuovo disco lo vede trovare conforto e sicurezza nell'isolamento e nelle peregrinazioni tra gli sconfinati paesaggi dell'Ovest americano, insistendo sulle tonalità country che oggi rappresentano l'elemento fondante e principale di un linguaggio musicale in cui un'ombra dark gothic si estende sugli elementi classici del genere. 'Ho voluto realizzare un album che cambiasse la percezione di cosa si intende per country', conferma. 'La mia musica è ispirata da quel che suonavo nei vagoni della metropolitana per procurarmi da mangiare, o nel Quartiere Francese di New Orleans insieme a band eterogenee ed estemporanee. Nei terreni da pascolo delle fattorie di questo Paese ho forgiato il mio sound: non mi piacciono le etichette, ma se questo non è country non so cos'altro possa essere' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |