BANDMUSIC FROM BIG PINK - 50TH ANNIVERSARY SUPER DELUXE EDITION![]() Genere: Ristampa Etichetta: CAPITOL Anno: 2018 Supporto: 5 CD
Pubblicato su Capitol il 1mo luglio del 1968, 'Music From Big Pink' e' il primo album della Band dopo che Robbie Robertson, Levon Helm, Rick Danko, Richard Manuel e Garth Hudson si erano fatti un nome e una reputazione suonando a fianco del rocker canadese Ronnie Hawkins e soprattutto di Bob Dylan. Fu un disco epocale e 'controrivoluzionario' in cui, in pieno clima psichedelico, il gruppo tornava alle radici della musica americana - il country, il folk, il gospel, l'r&b, il soul, persino la musica classica - riimmaginandole e reinventandole grazie al talento compositivo collettivo (con Robertson in veste di leader) e alla straordinaria perizia strumentale e vocale di cinque straordinari musicisti. Concepito, in parte, nella Big Pink, la casa rosa in legno che Danko, Manuel e Hudson condividevano a West Saugerties, nello stato di New York e vicino a Woodstock, il disco contiene la leggendaria 'The Weight', la potente 'Chest Fever', la rielaborazione del traditional 'Long Black Veil', altri pezzi straordinari come 'Caledonia Mission' e 'Lonesome Suzie' oltre a una commovente versione di 'I Shall Be Released' di Dylan che, oltre a essere autore del disegno di copertina, firma con Manuel 'Tears Of Rage' e con Danko la celebre 'This Wheel's On Fire'. Definirlo un disco storico e' persino riduttivo: piu' che giustificata, quindi, questa riedizione del cinquantenario che, nella versione superdeluxe, contiene un CD (con il programma originale di undici brani appositamente rimasterizzato in stereo e rinforzato da sei bonus tracks: tre outtakes, due alternate takes e una versione a cappella di 'I Shall Be Released'), un Blu-Ray con un nuovo missaggio 5.1 surround e stereo ad alta risoluzione 96kHz/24bit realizzati da Bob Clearmountain, un doppio LP a 45 giri di velocita', una riproduzione del singolo sette pollici 'The Weight'/'I Shall Be Released' (nel nuovo missaggio stereo) e un libro cartonato con note a cura del famoso giornalista David Fricke. Imperdibile track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |