BANDOnce Were Brothers: Robbie Robertson And The Band'Un trionfo', scrive il Rolling Stone americano. 'Un film assolutamente da vedere', gli fa eco il Los Angeles Times. Ora disponibile su Blu-ray (Regione 1, con commento esclusivamente in lingua inglese), 'Once Were Brothers - Robbie Robertson and The Band' viene già annoverato tra i 'rockumentary' più belli, emozionanti, significativi e importanti di tutti i tempi: prodotto da Martin Scorsese, Ron Howard e Brian Grazer e diretto dal giovane (ventiseienne) Daniel Roher racconta, nell'arco di 102 densi e avvincenti minuti, la storia di uno dei più grandi gruppi americani di sempre dal punto di vista di Robbie Robertson, che della Band fu compositore principale e chitarrista e che della storia del gruppo - dopo la scomparsa di Richard Manuel, Rick Danko e Levon Helm e il ritiro a vita privata di Garth Hudson - resta il custode e la memoria storica (come dimostra anche la sua altrettanto apprezzata autobiografia 'Testimony'). Giostrando abilmente tra candide confessioni e aneddoti illuminanti e anche divertenti intervallati a rari filmati d’archivio _ che coinvolgono artisti come Dylan, Chuck Berry e George Harrison - brani musicali, fotografie e interviste il musicista di origini native americane coinvolge colleghi e amici illustri (Bruce Springsteen, Eric Clapton, Van Morrison, Peter Gabriel, lo stesso Scorsese) nella sua ricostruzione di una saga pittoresca, paradigmatica e zeppa di eventi memorabili che ovviamente ripercorre tutte le fasi della carriera della Band, dagli inizi nel 'Chitlin Circuit' dove prendeva forma la promiscuità tra bianchi e neri in barba alla segregazione, ai tour con Ronnie Hawkins e a quelli, leggendari, con il Bob Dylan della svolta 'elettrica', prima del ritiro nella 'Big Pink' a Woodstock da cui sarebbero nati i 'Basement Tapes' e il primo album del gruppo. Da lì all''ultimo valzer' del 1976 è una storia nota - di grandi trionfi artistici e di fratellanza, come Roberston tiene a sottolineare, ma anche di eccessi rock and roll a base di alcol e droghe e di tensioni insanabili tra i cinque musicisti, soprattutto tra Robbie e Levon - che Robertson condisce di dettagli inediti raccontati da una prospettiva personale, ovviamente opinabile ma anche particolarmente significativa realizzando, come scrive Stefano Pistolini su L'Inkiesta, un 'suggestivo prontuario per raccontare a chi non c’era quanto fosse follemente scintillante la vita dei rocker nell’America alimentata a benzina, anziché a Wi-Fi' Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |