BABYSSILVER: Complete Albums 1985-1990Nati a Londra nel 1974 per iniziativa del tastierista Mike Corby cui si unirono il chitarrista Wally Stocker, il batterista Tony Brock e il cantante/bassista John Waite (che nel 1984 riscosse un grande successo come solista con il singolo 'Missing You'), nella seconda metà degli anni Settanta e nei primi Ottanta i Babys furono molto più popolari negli Stati Uniti che in patria: questo cofanetto sestuplo a cura della Cherry Red ne ripercorre la carriera e la produzione discografica con abbondanza di bonus tracks in forma di single edit, versioni mono, alternate takes e lati B di singoli partendo dal primo ominimo album ufficiale pubblicato nel 1976 su etichetta Chrysalis e prodotto da Boz Ezrin, gioiello di rock melodico che ha il suo punto di forza principale proprio nella bella voce soul blues di Waite. Il secondo CD riproduce 'Broken Heart' del 1977, prodotto da Ron Nevison (Who, Led Zeppelin, Thin Lizzy, UFO) e contenente gli hit singles 'Isn't It Time' (numero 13 nelle classifiche statunitensi e numero 45 in quelle britanniche); il terzo 'Head First' del 1978, ancora con Nevison alla console e suonato da una formazione ridotta a trio con Waite, Stocker e Brock (fu il loro maggior successo in America, dove raggiunse il numero 22, e contiene i singoli 'Head First' e 'Every Time I Think Of You'); il quarto ripropone 'Union Jacks' (1980), prodotto da Keith Olsen (Rick Springfield, Pat Benatar, Heart, Whitesnake, Foreigner, REO Speedwagon) e contentente i singoli 'Midnight Rendezvous' e 'Back On My Feet Again', registrato da una nuova formazione con Ricky Phillips al basso e Jonathan Cain (poi nei Foreigner) alle tastiere; fu ancora Olsen a produrre nel 1980 l'ultimo album della band 'On The Edge' incluso nel quinto CD, mentre il sesto dischetto ripropone il primo album registrato nel 1975 e all'epoca accantonato ('The Official Unofficial BABYS Album') oltre al disco dal vivo, uscito ai tempi solo come promo, 'Live At The Tower Theatre, Philadelphia', ricavato da un concerto tenuto nel 1977 durante il tour di promozione del primo album track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |