TOWNSHEND PETEWHO CAME FIRST: 45TH ANNIVERSARY EDITION - LIMITED![]() Genere: Ristampa Etichetta: UNIVERSAL Anno: 2018 Supporto: 2 CD
Pubblicato nel'ottobre del 1972 dalla Track - Polydor (nel Regno Unito), 'Who Came First' e' il primo vero album solista di Pete Townshend dopo un paio di dischi registrati con altri artisti come omaggio al suo guru Meher Baba e stampati privatamente. Registrato sostanzialmente dal solo autore e musicista inglese (che, oltre a cantare le canzoni, suona chitarre, basso, tastiere, batteria, percussioni e armonica) contiene, tra l'altro, una serie di provini realizzati per l'abortita rock opera 'Lifehouse' ('Pure And Easy', 'Let' See Action', 'Time Is Passing') e da cui avrebbero preso forma alcune canzoni poi incluse in 'Who's Next'. A dispetto della sua natura frammentaria, si tratta di un disco affascinante che esplora il lato piu' melodico, introspettivo, acustico e mistico di uno dei piu' grandi autori della musica inglese, che nell'occasione ripropone anche due brani tratti dall'album devozionale 'Happy Birthday' (in 'Evolution' di Ronnie Lane quest'ultimo canta e suona la chitarra) e due ripresi dal successivo 'I Am' ('Forever's No Time At All' di Billy Nicholls, a sua volta presente nel pezzo accanto a Caleb Quaye che vi suona chitarre, basso e percussioni, e 'Parvardigar'). La versione deluxe del quarantacinquesimo anniversario curata da Townshend (che ha rimasterizzato i brani insieme a Jon Astley utilizzando i nastri originali) aggiunge un secondo disco di diciassette brani di cui otto mai pubblicati ufficialmente, altri presentati in nuovi 'edit' o versioni alternative e strumentali piu' un paio di registrazioni dal vivo ('Drowned' degli Who in India, 'Evolution' al Ronnie Lane Memorial), mentre la confezione include nuove note di copertina scritte da Townshend, il poster originale che accompagnava l'edizione del 1972 e un libretto di 24 pagine con rare immagini del musicista negli studi di registrazione Eel Pie Sound di sua proprieta' e nel suo home studio di Twickeham, e dello stesso Pete mentre si esibisce davanti all'altare di Meher Baba in India. E' stato lo stesso Graham Hughes ad aggiornare lo scatto di copertina per questa ristampa track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |